INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2025


1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Rigenera Srl (marchio commerciale “Bioqura”)
Sede legale: Via Einaudi 24, 61032 Fano (PU)
Partita IVA: 02824870410
Email: info@bioqura.it
Telefono: 0721 152 2000 / 375 88 49 008
Sito web: https://bioqura.it

Il Titolare del trattamento è Rigenera Srl, nella persona del Legale Rappresentante pro tempore Dott. Stefano Quadri.


2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Al momento non è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) in quanto non sussistono i requisiti di obbligatorietà previsti dall’art. 37 del GDPR. Per qualsiasi richiesta o comunicazione in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare direttamente il Titolare ai recapiti sopra indicati.


3. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

3.1 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria rientrano:

  • Indirizzi IP
  • Nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti
  • Indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
  • Orario della richiesta
  • Metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server
  • Dimensione del file ottenuto in risposta
  • Codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.)
  • Altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

a) Moduli di contatto e richieste informazioni

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sito, così come la compilazione dei form di contatto presenti sul sito, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Tipicamente vengono raccolti:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Città/provincia
  • Messaggio o richiesta specifica

b) Candidature spontanee

In caso di invio di curriculum vitae o candidature per collaborazione, vengono trattati:

  • Dati anagrafici
  • Dati di contatto
  • Dati relativi al percorso formativo e professionale
  • Eventuali altri dati contenuti nel CV

c) Iscrizione newsletter

Per l’iscrizione alla newsletter vengono raccolti:

  • Indirizzo email
  • Nome e cognome (facoltativo)
  • Consenso marketing

3.3 Dati sensibili relativi alla salute

IMPORTANTE: Il presente sito web non raccoglie dati relativi alla salute degli utenti attraverso moduli online.

I dati sensibili relativi alla salute dei pazienti vengono raccolti esclusivamente:

  • Durante la visita medica presso i centri Bioqura
  • Attraverso la compilazione della cartella clinica
  • Nel corso dell’erogazione dei servizi sanitari

Per il trattamento dei dati sanitari raccolti presso le strutture mediche, viene fornita una specifica informativa privacy al momento della prima visita, conforme alle disposizioni del GDPR e del Codice Privacy italiano per il settore sanitario.

3.4 Cookie e tecnologie di tracciamento

Il sito utilizza cookie e tecnologie simili. Per informazioni dettagliate, consultare la Cookie Policy disponibile sul sito.


4. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti attraverso il sito vengono trattati per le seguenti finalità:

4.1 Finalità necessarie (senza consenso)

a) Gestione richieste di contatto e informazioni

  • Finalità: Rispondere alle richieste di informazioni inviate tramite form di contatto o email
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR – esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato
  • Periodo di conservazione: 24 mesi dalla richiesta, salvo instaurazione di un rapporto contrattuale

b) Gestione candidature

  • Finalità: Valutazione delle candidature per opportunità lavorative o di collaborazione
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR – esecuzione di misure precontrattuali
  • Periodo di conservazione: 12 mesi dalla ricezione, salvo consenso a conservazione più lunga

c) Adempimenti di legge

  • Finalità: Adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. c) GDPR – obbligo legale
  • Periodo di conservazione: Per il tempo richiesto dalla normativa applicabile

d) Esercizio o difesa di diritti in sede giudiziaria

  • Finalità: Far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – legittimo interesse del Titolare
  • Periodo di conservazione: Per il tempo necessario alla gestione della controversia e ai termini di prescrizione

4.2 Finalità subordinate al consenso

a) Marketing diretto

  • Finalità: Invio di comunicazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie relative a servizi Bioqura via email, SMS, WhatsApp
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR – consenso dell’interessato
  • Periodo di conservazione: Fino a revoca del consenso o opposizione al trattamento, comunque non oltre 24 mesi dall’ultimo contatto

b) Newsletter

  • Finalità: Invio di newsletter informativa sui servizi, iniziative e aggiornamenti Bioqura
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR – consenso dell’interessato
  • Periodo di conservazione: Fino a disiscrizione dalla newsletter

c) Profilazione

  • Finalità: Analisi delle preferenze e interessi per invio di comunicazioni personalizzate
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR – consenso dell’interessato
  • Periodo di conservazione: Fino a revoca del consenso

5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali viene effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Sono adottate le misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, ai sensi dell’art. 32 del GDPR, tra cui:

  • Pseudonimizzazione e cifratura dei dati personali
  • Capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi
  • Capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico
  • Procedure per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative
  • Limitazione dell’accesso ai dati al solo personale autorizzato
  • Formazione del personale sul trattamento corretto dei dati personali

6. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO

6.1 Dati di navigazione

Il conferimento dei dati di navigazione è necessario per la fruizione del sito. Il rifiuto di fornire tali dati (ad esempio disabilitando completamente i cookie tecnici) potrebbe rendere impossibile la navigazione e l’utilizzo dei servizi offerti.

6.2 Dati forniti volontariamente

Il conferimento dei dati attraverso i form di contatto è:

  • Facoltativo per quanto riguarda la richiesta di informazioni
  • Necessario per poter evadere la richiesta e ricontattare l’utente
  • Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di dare seguito alla richiesta

6.3 Finalità di marketing

Il conferimento del consenso per finalità di marketing e newsletter è del tutto facoltativo. Il rifiuto non pregiudica la possibilità di richiedere informazioni o accedere ai servizi.


7. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali potranno essere comunicati a:

7.1 Soggetti che trattano i dati per conto del Titolare

Responsabili del trattamento esterni:

  • Fornitori di servizi informatici e di hosting
  • Fornitori di servizi di email marketing e newsletter
  • Fornitori di servizi di analisi web
  • Consulenti e professionisti (commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro)
  • Società di manutenzione e assistenza tecnica

Tali soggetti operano in qualità di Responsabili del Trattamento esterni e sono stati nominati con apposito atto, garantendo il rispetto delle misure di sicurezza e riservatezza.

7.2 Altri soggetti legittimati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • Autorità giudiziarie o di polizia, in adempimento di obblighi di legge
  • Istituti bancari e assicurativi, per adempimenti contrattuali
  • Altri soggetti, solo previo consenso dell’interessato

7.3 Diffusione

I dati personali non sono soggetti a diffusione, salvo espressa richiesta dell’interessato o obbligo di legge.


8. TRASFERIMENTO DATI EXTRA-UE

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.

Alcuni servizi utilizzati (ad esempio servizi cloud, piattaforme di email marketing, strumenti di analytics) potrebbero comportare trasferimenti di dati verso Paesi terzi extra-UE, inclusi gli Stati Uniti d’America.

In tali casi, il Titolare assicura che il trasferimento avvenga nel rispetto delle garanzie previste dal Capo V del GDPR, attraverso:

  • Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 GDPR)
  • Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea (art. 46 GDPR)
  • Certificazioni riconosciute (es. EU-US Data Privacy Framework)

L’elenco aggiornato dei fornitori e delle relative garanzie è disponibile su richiesta contattando il Titolare.


9. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR).

9.1 Diritto di accesso (art. 15 GDPR)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni sul trattamento.

9.2 Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)

L’interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti.

9.3 Diritto alla cancellazione / “diritto all’oblio” (art. 17 GDPR)

L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nei casi previsti dalla legge.

9.4 Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR)

L’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dalla legge.

9.5 Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, nei casi previsti.

9.6 Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, in particolare per finalità di marketing diretto.

9.7 Diritto di revoca del consenso (art. 7 GDPR)

Laddove il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

9.8 Diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR)

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione del GDPR hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, come previsto dall’art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).

Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza Montecitorio n. 121, 00186 Roma
Email: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it
Sito web: www.garanteprivacy.it

9.9 Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può contattare il Titolare mediante:

  • Email: info@bioqura.it
  • Raccomandata A/R: Rigenera Srl, Via Einaudi 24, 61032 Fano (PU)
  • PEC: (se disponibile)

Il Titolare risponderà alle richieste senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.


10. MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY

La presente Privacy Policy può essere modificata nel tempo, anche in conseguenza di eventuali modifiche normative. Gli utenti sono invitati a prendere visione della Privacy Policy ogni volta che accedono al sito per essere sempre aggiornati su come vengono utilizzati i dati personali raccolti.

La data di ultimo aggiornamento è sempre indicata in testa al documento.


11. INFORMAZIONI DI CONTATTO

Per qualsiasi domanda relativa alla presente Privacy Policy o per esercitare i diritti previsti dal GDPR, è possibile contattare:

Rigenera Srl (Bioqura)
Via Einaudi 24, 61032 Fano (PU)
Email: info@bioqura.it
Telefono: 0721 152 2000 / 375 88 49 008


Data ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2025