Vit. B2 – Riboflavina

10,00 

La riboflavina (vitamina B2) è un coenzima essenziale nei processi redox mitocondriali, parte dei complessi FMN e FAD coinvolti nella produzione di ATP. Supporta la detossificazione cellulare, il metabolismo di altre vitamine del gruppo B e la protezione dallo stress ossidativo. Una sua carenza può compromettere energia, membrane cellulari e funzione visiva.

SKU: VIT-B2-MONO-002
Categoria Vitamine del Complesso B
DESCRIZIONE

La riboflavina ha un ruolo fondamentale nella sintesi di tutti i processi energetici e nella produzione di energia.
Funzioni Principali:
• Coenzima nel metabolismo energetico, in quanto componente fondamentale di due importanti coenzimi: il flavin mononucleotide (FMN) e il flavin adenina dinucleotide (FAD), coenzimi coinvolti in numerose reazioni redox all’interno del mitocondrio ed in particolare nel metabolismo energetico. Essi agiscono come trasportatori di idrogeno nei processi di produzione di energia a partire dai carboidrati, lipidi e proteine attraverso il ciclo di Krebs e la catena di trasporto degli elettroni
• Detossificazione, in quanto il sistema enzimatico glutatione reduttasi dipendente dalla FAD è coinvolto nel mantenimento del glutatione in forma ridotta, che è cruciale per la protezione delle cellule dai danni ossidativi
• Antiossidante: la riboflavina ha proprietà antiossidanti dirette e indirette. Come parte del coenzima FAD, può neutralizzare i radicali liberi prodotti durante il processo di produzione di energia, proteggendo le cellule dai danni causati dall’ossidazione
• Metabolismo delle vitamine B: la riboflavina è coinvolta nel metabolismo di altre vitamine del complesso B. Ad esempio, è essenziale per attivare la forma coenzimatica della vitamina B6, nota come piridossalfosfato (PLP), che è coinvolta in numerose reazioni enzimatiche, inclusi il metabolismo degli amminoacidi e dei neurotrasmettitori
• Mantenimento delle membrane cellulari: la riboflavina contribuisce al mantenimento delle membrane cellulari, svolgendo un ruolo strutturale e partecipando al metabolismo dei lipidi
• Supporto visivo: la riboflavina è coinvolta nella protezione degli occhi e nella prevenzione delle cataratte, poiché agisce come cofattore per il glutatione reduttasi, che protegge la lente oculare dai danni ossidativi

CORRELATI