L’assorbimento della vitamina B12 avviene principalmente nell’ileo terminale, la parte finale dell’intestino tenue. Il processo di assorbimento richiede la presenza del fattore intrinseco, una proteina prodotta nello stomaco, che lega la vitamina B12 e permette il suo trasporto attraverso l’intestino.
Funzioni principali:
• Sintesi del DNA: La B12 è coinvolta nella sintesi del DNA.
• Metabolismo degli amminoacidi: partecipa al metabolismo degli amminoacidi
• Sviluppo e funzionamento del sistema nervoso: è coinvolta nella produzione di mielina
• Formazione dei globuli rossi: è necessaria per la maturazione dei globuli rossi e contribuisce a prevenire l’anemia megaloblastica
Una volta attivata nel corpo, la vitamina B12 (cobalamina) supporta le funzioni enzimatiche, in particolare nella creazione di composti come la metionina, che svolge un ruolo cruciale nel ricavare energia dal cibo e nel supportare varie reazioni cellulari. Queste reazioni contribuiscono alla sintesi dei globuli rossi e alla conservazione della copertura protettiva attorno alle cellule nervose. I contributi della vitamina B12 includono la promozione del normale metabolismo energetico, il corretto funzionamento del sistema nervoso, il metabolismo dell’omocisteina, il benessere psicologico, la formazione dei globuli rossi, la funzione immunitaria, la riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e la facilitazione del processo di divisione cellulare.